Emilia Gravel 2026
Emilia Gravel 300 km nel cuore autentico dell’Emilia, tra storia, salite e sapori
Un viaggio senza cronometro, ma con tanto cuore. L’Emilia Gravel torna anche nel 2026 con una nuova edizione tutta da vivere: un’avventura self-supported di 315 chilometri e 5.600 metri di dislivello attraverso tre province – Piacenza, Parma e Reggio Emilia – pensata per chi ama pedalare lontano dalle regole, ma vicino all’essenza del territorio.
Tre percorsi, un’unica anima gravel
Il prossimo anno la manifestazione proporrà tre tracciati che racconteranno, ciascuno a modo suo, la varietà e la ricchezza di questa regione. Dai colli piacentini ai castelli matildici, il percorso alterna lunghi tratti di strade bianche, ciclabili immerse nella natura e salite da scoprire, senza alcuna pressione sul tempo o sulla classifica.
Si parte attraversando i borghi medievali di Castell’Arquato e Vigoleno, per poi dirigersi verso le colline parmensi e la suggestiva ascesa al Castello di Torrechiara, tra vigneti e profumo di lambrusco. La parte più selvaggia attende tra le valli reggiane, con la salita verso Canossa, simbolo di un passato che qui si intreccia con la fatica e la libertà della pedalata.
Libertà, condivisione e ospitalità emiliana
L’Emilia Gravel non è una gara, ma un’esperienza da condividere. C’è chi pedalerà in solitaria con la tenda al seguito, e chi invece sceglierà la compagnia di un gruppo di amici. Tutti, però, troveranno lungo la strada accoglienza, sorrisi e sapori autentici: perché in Emilia, anche la fatica ha il gusto della convivialità.
Che tu voglia misurarti con te stesso o semplicemente goderti un lungo viaggio su due ruote, l’Emilia Gravel è un invito a rallentare, osservare e lasciarsi sorprendere.
In sella, senza limiti di tempo
Niente classifiche, nessun tempo massimo. Solo tu, la tua bici e una regione da attraversare pedalata dopo pedalata. L’Emilia Gravel è un’avventura da vivere al proprio ritmo, tra castelli, colline e sterrati che profumano di storia e libertà.
Scopri la vera essenza dell’Emilia. Scoprila con Emilia Gravel.
Tutte le info: https://emiliagravel.com

