La costante nascita di nuovi eventi gravel in tutto il mondo è la prova di un movimento in continua espansione. Da anni assistiamo a una crescita esponenziale della disciplina, con un numero sempre maggiore di ciclisti che decidono di mettersi in gioco — per passione, per sfida personale o per il sogno di competere ai massimi livelli.
Una delle ragioni che rende il gravel così affascinante è proprio questa: è una delle poche discipline che permette agli amatori di sognare in grande. E la possibilità di qualificarsi per un campionato del mondo senza essere professionisti ne è la dimostrazione più concreta.
Dustman Gravel: prima e unica tappa asiatica della UCI Gravel World Series
Seppur il gravel abbia già fatto capolino in Asia in passato, Dustman Gravel, in programma il 1° novembre 2025, sarà la prima gara in assoluto del continente asiatico a far parte della UCI Gravel World Series.
Un evento storico, che permetterà ai migliori atleti amatori di ottenere la qualificazione ai Campionati del Mondo Gravel 2026.
Organizzata da Bike Zone Events, Dustman è nata nel 2022 come prima gara gravel in Thailandia. In soli tre anni ha saputo conquistare l’interesse internazionale, tanto da attrarre già oggi partecipanti provenienti da oltre 35 Paesi.
La location scelta è Kanchanaburi, la provincia più grande della Thailandia occidentale, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e per essere una delle principali mete turistiche del Paese.
Un percorso spettacolare tra storia e natura
La gara partirà e si concluderà all’interno del suggestivo Parco Storico di Mueang Sing, risalente all’epoca del regno Khmer e poi fortificato durante l’era del re Rama I.
Un luogo ricco di storia, che farà da sfondo a una corsa altrettanto memorabile.
I percorsi previsti sono due:
130 km per le categorie principali
90 km per uomini over 60 e donne over 50
Entrambi i tracciati si sviluppano su terreni al 80% sterrati, con lunghi tratti di gravel veloce, continui saliscendi e brevi strappi. L’organizzazione promette un’esperienza intensa ma accessibile a chi ha una buona preparazione. Il paesaggio spazia tra la costa di Hua Hin e le zone montuose di Chiang Rai, rendendo la gara ancora più affascinante per chi arriva da fuori.
Un’esperienza che va oltre la gara
Dustman Gravel non è solo competizione: è un viaggio, un’esperienza culturale e sportiva a tutto tondo. A chiudere la giornata ci sarà un after party sulle rive del fiume Kwai Noi, con cena a buffet, musica dal vivo e bevande analcoliche, organizzato da Bike Zone Events per festeggiare insieme ai partecipanti.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Thai Airways, tutti gli iscritti potranno usufruire di sconti speciali sui voli e sul trasporto bici.
Un incentivo ulteriore per rendere il viaggio in Thailandia ancora più accessibile.
Gravel, viaggio, sogno mondiale
Dustman Gravel è l’esempio perfetto di come il gravel stia diventando una disciplina globale. Per i ciclisti europei o americani, partecipare a questa gara significa non solo vivere un’avventura unica in Asia, ma anche provare a qualificarsi per un Campionato del Mondo in un contesto diverso, lontano dai soliti circuiti.
Follia fare migliaia di chilometri per una gara di un giorno? Forse. Ma per chi ha il gravel nel cuore, questa potrebbe essere una delle esperienze più memorabili di tutta la stagione.
Tutte le info https://bikezone.events/ucigwsdustman/