Gustav Gullholm, meglio conosciuto come Dangerholm, torna a far parlare di sé con un’altra delle sue creazioni radicali: la Scott Scale+Foil, una gravel aero ultraleggera che nasce dall’unione di due mondi opposti.
Un vero e proprio frankenbike in perfetto stile Dangerholm, dove l’ingegno artigianale incontra l’ossessione per la leggerezza e il design estremo.
Tutto è iniziato con una Scott Scale, la hardtail XC che Gustav aveva già reinterpretato come gravel rigida. Ma questa volta il progetto è andato oltre: per ottenere un look e un comportamento più aerodinamico, ha deciso di innestare la sezione del reggisella e del collarino di una Scott Foil – la bici aero da strada del marchio svizzero – direttamente sul telaio della Scale.
Il risultato è un’incredibile fusione di forme, con il gruppo sella e la sezione anteriore in carbonio della Foil trapiantati e rinforzati da un laboratorio specializzato per garantire rigidità e sicurezza. Gustav racconta con orgoglio che persino il piccolo copribullone in gomma del reggisella è stato progettato su misura.
Trasmissione e componenti da sogno
Il gruppo è un SRAM Red XPLR, perfetto per un uso gravel racing leggero, mentre la vera chicca nascosta è rappresentata dalle nuove pedivelle Wert StW-G in titanio. Realizzate in Belgio, queste ultralight CNC-machined rappresentano l’apice di un progetto decennale dedicato alla ricerca della pedivella perfetta: appena 292 grammi per bracci, perno e hardware, esclusa la corona.
Una combinazione di design e artigianato che incarna perfettamente la filosofia Dangerholm: spingersi sempre un passo oltre.
Cockpit, ruote e dettagli al limite dell’arte
Il cockpit è firmato Darimo, nella versione Nexum integrata con un nuovo attacco da 80 mm e inclinazione -17°, realizzato appositamente per adattarsi all’angolo del tubo sterzo MTB. Anche qui Gustav non ha resistito a un tocco estetico personale: la verniciatura oro, che va ad aggiungere qualche grammo ma dona alla bici un carattere unico.
Completano il montaggio le ruote Faction a canale ultra-largo, mozzi Extralite HyperSmart3+ con spaziatura Boost e dischi CarbonTi con corpo centrale in carbonio. Le pinze freno 612 a due pistoni, compatibili con vari standard, assicurano potenza e modulabilità con un look minimalista ma tecnico.
Il risultato finale è una gravel aero da gara fuori dagli schemi, capace di unire efficienza, rigidità e uno stile inconfondibile. È l’ennesima dimostrazione che per Dangerholm non esiste limite alla sperimentazione — solo nuove idee da trasformare in realtà.