Beatrix e Jacopo partono per un anno di cicloviaggio autosufficiente. Destinazione: l’Est.
Missione: sostenere Spazio Autismo.
Un sogno che prende forma sulle due ruote, con partenza da Bergamo e uno sguardo rivolto verso oriente. Beatrix e Jacopo, coppia nella vita e cicloviaggiatori per passione, sono pronti a lasciare tutto per un anno intero, intraprendendo un’avventura in bicicletta che ha come orizzonte la Mongolia — e come cuore pulsante, la solidarietà.
Un viaggio, una causa
La loro impresa non si ferma alla dimensione sportiva o esplorativa. Il progetto si chiama Aut Bike Adventure (ABA), e nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto GIOCONTE del Centro Spazio Autismo, un’associazione bergamasca che si occupa di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Un viaggio lento, in autosufficienza, attraverso Paesi, culture e stagioni, che vuole essere anche occasione per sensibilizzare sulla neurodiversità e costruire ponti di consapevolezza.
«Non sarà un’impresa sportiva, ma un percorso aperto all’incontro», raccontano. In programma non c’è solo il pedalare, ma soprattutto l’ascoltare, l’imparare e il condividere. Ogni chilometro percorso sarà dedicato a una causa più grande.
Chi sono Beatrix e Jacopo
Jacopo è originario di Bergamo, educatore professionale e insegnante. Beatrix, medico di origine mista — metà tedesca, metà emiliana — lavora in Germania. Insieme condividono la passione per il viaggio lento, l’incontro con l’altro e l’idea che pedalare possa diventare anche un gesto politico e sociale.
Il loro percorso sarà flessibile, modellato dalla geografia, dalle stagioni e dalle situazioni locali. Nessun programma rigido, solo una bussola morale: andare verso est, "eastbound", alla scoperta di un mondo diverso e alla ricerca di legami nuovi, anche con chi — restando a casa — potrà seguire il viaggio online e sostenere la raccolta fondi.
Spazio Autismo e il progetto GIOCONTE
La scelta di sostenere Spazio Autismo non è casuale. Si tratta di un punto di riferimento sul territorio bergamasco per le famiglie con figli autistici. Il progetto GIOCONTE ha l’obiettivo di offrire ai bambini e ai ragazzi uno spazio di socialità e aggregazione, fondamentale per lo sviluppo di competenze relazionali e comunicative.
La raccolta fondi legata al viaggio sarà interamente destinata a questo scopo. Le donazioni potranno essere effettuate via bonifico bancario o attraverso i canali social del viaggio, in particolare il profilo Instagram @eastbound, dove verranno condivisi aggiornamenti, storie e riflessioni lungo il cammino.
Aut Bike Adventure: sport e solidarietà
ABA non è solo il nome del viaggio, ma anche una sigla che richiama l’Applied Behavior Analysis, un approccio usato nella cura dell’autismo. In questo caso, però, si trasforma in un inno alla determinazione e all’impegno sociale. A dare forza all’iniziativa c’è anche Cesare Curnis, alias Sportivo Sedentario, ideatore del progetto, che ha già trasformato la sua passione per lo sport in uno strumento di solidarietà.
Ogni tappa sarà occasione per raccontare, sensibilizzare e raccogliere fondi, dimostrando che pedalare può davvero fare la differenza.
Come sostenere il progetto
Fai una donazione
IBAN: IT85P0306911166100000007445
Causale: ABA - Erogazione LiberaleSegui il viaggio
Instagram: @eastboundDiventa sponsor
Se rappresenti un’azienda o un’attività, puoi sostenere l’iniziativa e associarti a un progetto sociale ad alto impatto.
Beatrix e Jacopo stanno per partire, ma non saranno soli: con loro ci saranno tutti coloro che crederanno in questo progetto, che doneranno o semplicemente condivideranno il messaggio. Perché ogni pedalata, ogni incontro, ogni giorno vissuto lungo la strada sarà un passo verso una società più inclusiva.
Da Bergamo alla Mongolia, con il cuore nel sociale: l’Aut Bike Adventure è pronta a partire.
Tutte le info: https://www.autbikeadventure.it/