Tante novità in vista della nuova stagione: Mol e Meulebeke tornano protagoniste, Heusden-Zolder rileva Mol nel Superprestige, e Loenhout cambia casacca
Con la conferma ufficiale delle date da parte di UCI e degli organizzatori dei tre principali circuiti, la stagione di ciclocross 2025-2026 è pronta a decollare. Exact Cross, X2O Badkamers Trofee e Superprestige si preparano a una stagione ricca di novità, con un equilibrio delicato tra tradizione e nuovi innesti. Il calendario si preannuncia fitto, con numerosi back-to-back che metteranno a dura prova i big della disciplina.
Exact Cross: tornano Meulebeke e Mol, addio a Beringen e Loenhout
Il circuito belga Exact Cross conferma anche per la prossima stagione una struttura su sette tappe, di cui sei in Belgio e una nei Paesi Bassi, con diverse novità sul fronte delle sedi. Rientrano in calendario due prove storiche: Meulebeke, che aprirà la stagione il 4 ottobre, e Mol, in programma il 2 gennaio. Escono invece Loenhout, che trasloca all'X2O Trofee, e Beringen, destinata ad ospitare i campionati nazionali.
Calendario Exact Cross 2025-2026:
04/10 – Meulebeke
18/10 – Essen
25/10 – Heerderstrand (Paesi Bassi)
13/12 – Kortrijk
02/01 – Mol
04/02 – Maldegem
14/02 – Sint-Niklaas
Anche quest’anno, solo una prova dell’Exact Cross ricadrà nel Kerstperiode, il periodo natalizio più denso del calendario: sarà Mol, spostata a inizio gennaio rispetto alla sua consueta posizione pre-natalizia. Diverse tappe rischiano l’assenza dei top rider, a causa delle sovrapposizioni con le altre serie: Essen e Heerderstrand cadono prima di appuntamenti chiave del Superprestige, Kortrijk precede Namur in Coppa del Mondo e Sint-Niklaas sarà il giorno prima dell’X2O a Bruxelles.
X2O Trofee: debutta Hofstade, Loenhout ritorna, addio a Koksijde e Herentals
Il prestigioso circuito X2O Badkamers Trofee si articolerà su otto tappe tutte belghe, con due importanti novità: il ritorno di Loenhout, che lascia l’Exact Cross dopo tre stagioni, e soprattutto la sorprendente reintroduzione del Plage Cross di Hofstade, assente dal ciclocross da ben 18 anni. Fu infatti sede di Coppa del Mondo dal 2004 al 2008.
A lasciare spazio sono Koksijde, ora tappa di Coppa del Mondo, e Herentals, al momento fuori da ogni calendario.
Calendario X2O Trofee 2025-2026:
01/11 – Oudenaarde (Koppenbergcross)
02/11 – Lokeren
16/11 – Hamme
22/12 – Hofstade
29/12 – Loenhout
01/01 – Baal (GP Sven Nys)
08/02 – Lille
16/02 – Bruxelles
Come ogni anno, l’X2O sarà ben presente durante il Kerstperiode con tre appuntamenti, ma dovrà convivere con le tappe ravvicinate di Superprestige e Coppa del Mondo, imponendo agli atleti scelte difficili. Particolarmente intenso il fine settimana di apertura con Oudenaarde e Lokeren in back-to-back l’1 e 2 novembre.
Superprestige: tutto in Belgio, dentro Heusden-Zolder, fuori Mol
La storica serie Superprestige mantiene la propria identità esclusivamente belga anche per la stagione 2025-2026, con otto tappe complessive. L’unica modifica riguarda la sostituzione del Zilvermeercross di Mol – annullato per questa edizione – con il ritorno di Heusden-Zolder, che prenderà posto il 23 dicembre, all’interno del Kerstperiode.
Calendario Superprestige 2025-2026:
19/10 – Ruddervoorde
26/10 – Overijse
11/11 – Niel
15/11 – Merksplas
23/12 – Heusden-Zolder
30/12 – Diegem
03/01 – Gullegem
07/02 – Middelkerke
La serie vedrà alcuni incroci strategici con le altre competizioni: Merksplas sarà seguita da Hamme (X2O), Heusden-Zolder precederà Hofstade, Diegem andrà a ridosso di Loenhout, e infine Middelkerke anticiperà Lille.
Il calendario del ciclocross 2025-2026 si presenta compatto e ad alta intensità, con numerose sovrapposizioni tra le serie principali e la Coppa del Mondo UCI. Una situazione che, se da un lato offre continuità di gare per il pubblico, dall’altro costringerà i big del fango a pianificare con attenzione le proprie scelte, a rischio di assenze eccellenti in alcune prove storiche.
Una cosa è certa: da ottobre a febbraio ci sarà da divertirsi.
E gravelnews.it seguirà da vicino ogni weekend di fango, sabbia e curve strette.