In un mondo dove le bici gravel high-end superano facilmente i 3000 euro, Canyon lancia una sfida concreta con la nuova Endurace AllRoad AL, una bici pensata per chi vuole iniziare a esplorare il mondo dell’asfalto, dello sterrato e delle strade bianche con un budget contenuto.
Il prezzo? Appena 999 euro, per una bici in alluminio versatile e ben equipaggiata, adatta sia ai neofiti del ciclismo che a chi proviene dalla mountain bike e cerca un primo mezzo con manubrio drop.
Non solo entry-level, ma accesso alla libertà
La Endurace AllRoad AL è una vera bici tuttofare. Canyon la definisce la "prima bici da strada ideale", ma sarebbe più corretto chiamarla la "prima bici da tutto". L’obiettivo è chiaro: creare un mezzo accessibile ma robusto, capace di affrontare l’asfalto con agilità ma di cavarsela anche su strade sterrate, sentieri battuti e piste ciclabili in ghiaia. Con una geometria endurance pensata per il comfort e la stabilità, e una luce per pneumatici fino a 40 mm, la AllRoad AL promette un’esperienza fluida e sicura anche lontano dalle strade perfettamente lisce.
Componentistica intelligente, senza compromessi
Il cuore della bici è un telaio in alluminio idroformato da 1543 grammi abbinato a una forcella interamente in carbonio da 487 grammi. Il cambio è affidato a un gruppo Shimano Cues 2x10, una novità per Canyon su una bici drop bar, che offre rapporti equilibrati (50/34 davanti e 11-39 dietro) adatti tanto alle salite quanto alle lunghe pedalate pianeggianti.
Le ruote in alluminio montano cerchi Alexrims tubeless-ready con canale interno da 25 mm, su cui sono installati pneumatici Schwalbe G-One Comp da 38 mm a battistrada semi-slick, ideali per l'asfalto e pronti anche per avventure su ghiaia leggera. E per chi volesse montare coperture più specialistiche, la compatibilità con gomme da 40 mm lascia ampio margine di personalizzazione.
Pronta per tutto: fango, città e turismo
Canyon ha pensato anche a chi userà questa bici in ambito urbano o per cicloturismo: sono presenti attacchi per parafanghi e portapacchi, oltre a perni passanti da 12 mm e freni a disco flat mount per garantire rigidità e affidabilità in frenata. Il peso complessivo dichiarato è di 10,72 kg, perfettamente in linea con la categoria e più che accettabile per una bici in alluminio dal prezzo contenuto.
Colorazioni e taglie
Disponibile in due colorazioni – Silver Mercury, sobria e classica, e Metal Berry, un viola intenso e accattivante – la Endurace AllRoad viene proposta in sette taglie (XXS-XXL), coprendo altezze da 1,59 a 2,04 metri.
Una bici che abbassa le barriere
Con la nuova Endurace AllRoad AL, Canyon non si limita a proporre un prodotto economico: propone una visione inclusiva del ciclismo. Una bici che ti permette di iniziare a pedalare subito (viene fornita anche con i pedali flat!), di scegliere la tua strada, e di esplorare mondi che prima sembravano accessibili solo con budget ben più alti.
Per chi vuole iniziare, per chi vuole tornare a pedalare, o per chi cerca semplicemente una bici da tutto, la Canyon Endurace AllRoad AL rappresenta oggi una delle proposte più interessanti sotto i 1000 euro.
Articolo a cura della redazione di gravelnews.it
Per segnalazioni o test prodotti: info@gravelnews.it