Campagnolo torna al centro della scena con il lancio del nuovo Super Record Wireless 13X, il primo gruppo elettronico a 13 velocità progettato per abbracciare tanto la strada quanto il gravel di alto livello. Un debutto che segna una svolta per la storica azienda vicentina, decisa a riportare il proprio nome tra i protagonisti dell’innovazione ciclistica.
Un nuovo standard a 13 velocità
Il Super Record 13X eredita l’evoluzione tecnologica di Ekar, ma ne amplia le possibilità. Il passaggio alle 13 velocità offre una progressione più fluida dei rapporti e una maggiore versatilità tra asfalto e sterrato. La trasmissione wireless elimina completamente i cavi, rendendo l’installazione più pulita e semplificando la manutenzione.
Il cuore del sistema è il deragliatore posteriore a batteria integrata, con design compatto e connettività Bluetooth, che dialoga con i comandi tramite un segnale criptato. Campagnolo ha puntato su affidabilità e silenziosità, con una nuova catena più stretta e leggera e pignoni ottimizzati per ridurre gli attriti.
Design e funzioni da competizione
Il nuovo gruppo mantiene l’estetica raffinata tipica del marchio italiano: leve in fibra di carbonio, finiture lucide e materiali premium. L’ergonomia è stata riprogettata per migliorare la presa anche nelle sezioni più tecniche del gravel, con un’attenzione particolare alla risposta tattile dei pulsanti di cambiata.
Tra le altre novità spiccano le nuove ruote Bora Ultra WTO X, pensate per accompagnare il gruppo 13X e offrire un equilibrio tra rigidità e comfort su terreni misti.
Super Record 13X vs Ekar
Rispetto al Campagnolo Ekar — il gruppo 1x13 meccanico dedicato al gravel puro — il nuovo Super Record 13X si posiziona come soluzione più versatile e adatta anche al mondo endurance e all-road.
La possibilità di configurare trasmissioni 1x o 2x, insieme alla compatibilità con pneumatici più larghi e cassette fino a 44 denti, lo rende una piattaforma unica nel panorama attuale.
In arrivo una versione più economica
Fonti vicine a Campagnolo lasciano intendere che il Super Record 13X sarà solo il primo passo di una nuova generazione di gruppi wireless. È già in sviluppo una versione più accessibile, probabilmente sotto il nome di Chorus Wireless, destinata a un pubblico più ampio ma con la stessa tecnologia a 13 velocità.
Specifiche principali
Trasmissione: elettronica wireless a 13 velocità
Configurazioni: 1x e 2x
Peso dichiarato: circa 2.700 g (gruppo completo)
Batteria integrata rimovibile con autonomia fino a 800 km
Compatibilità: cassette 10-36 / 10-44
Prezzo indicativo: oltre 4.000 € (Super Record 13X), Chorus Wireless atteso sotto i 3.000 €
Campagnolo guarda al futuro
Con il Super Record 13X, Campagnolo si riafferma come marchio d’avanguardia, recuperando terreno rispetto a Shimano e SRAM sul fronte dell’elettronico wireless. La scelta di un gruppo a 13 velocità conferma la volontà di mantenere una identità distinta, fedele alla tradizione ma orientata all’innovazione.
Un segnale chiaro: il ciclismo di alta gamma, sempre più ibrido tra strada e gravel, ha ancora spazio per la creatività e la precisione made in Italy.





