BWR North Carolina 2025
Trionfano Adam Roberge ed Emily Newsom nella tappa più dura dell’Est
Un appuntamento imperdibile del gravel americano
Tra le gare più iconiche e temute del calendario gravel statunitense, la Belgian Waffle Ride North Carolina ha ancora una volta confermato la sua fama. Inserita nello scenario montuoso di Hendersonville, al confine con la South Carolina, la prova dell’Est è riuscita ad imporsi come una delle più spettacolari e selettive della serie, grazie a un percorso di 160 km e 2.700 metri di dislivello, tra asfalto, ghiaia e rampe micidiali.
Pur con un tracciato “ammorbidito” rispetto agli anni passati, la gara ha regalato emozioni e selezione, incoronando due protagonisti di altissimo livello: Adam Roberge ed Emily Newsom, dominatori rispettivamente delle categorie maschile e femminile.
La gara maschile: Roberge ancora re del North Carolina
La corsa si è decisa dopo una prima parte vivace, con una fuga iniziale guidata da Evan Boyle (Axeon Hagens Berman Jayco), capace di guadagnare oltre tre minuti sul gruppo dei favoriti prima di essere fermato dalla sfortuna — due forature e una sella rotta lo hanno costretto al ritiro.
Da lì, è iniziato lo show di Adam Roberge, già vincitore in passato a Hendersonville. Il canadese ha saputo gestire la corsa con intelligenza, rispondendo agli attacchi di Cole Davis (Project Echelon) e Brody McDonald, e sfruttando la sua solidità nelle salite più dure. Sullo strappo chiave a 55 km dall’arrivo, Davis ha tentato la fuga decisiva, ma una foratura di McDonald e la forza di Roberge hanno ribaltato le sorti della gara.
Nel finale, Roberge ha imposto il suo ritmo, staccando tutti e arrivando da solo con 2 minuti di vantaggio su Davis e oltre 5 su Drew Dillman, completando così un’altra prestazione da manuale.
“È una gara stupenda, per favore continuate a organizzarla! Il percorso è semplicemente perfetto,” ha commentato Roberge sui social dopo l’arrivo.
Top 5 uomini:
Adam Roberge – 4h 46’26’’
Cole Davis – 4h 48’34’’
Andrew Dillman – 4h 52’11’’
Jura Gerlach – 4h 54’38’’
Brody McDonald – 5h 02’58’’
Newsom domina la prova femminile
Se tra gli uomini la sfida è stata combattuta, la gara femminile ha avuto un’unica protagonista: Emily Newsom (Pas Normal Studios). L’esperta texana ha preso il comando fin dai primi chilometri, gestendo il ritmo e guadagnando costantemente terreno fino a tagliare il traguardo con oltre 23 minuti di vantaggio sulla britannica Florence Howden.
“Abbiamo iniziato insieme agli uomini, poi il gruppo si è spezzato sulla prima lunga salita,” ha raccontato Newsom. “Non sapevo se le gambe fossero buone, ma mi sono scaldata e sono riuscita a trovare un ottimo ritmo.”
Dietro di lei, ampio distacco anche per Katherine Lin, terza a più di 50 minuti. Una dimostrazione netta di forza e controllo da parte di una delle figure più solide del panorama gravel internazionale.
Top 5 donne:
Emily Newsom – 5h 25’23’’
Florence Howden – 5h 48’37’’
Katherine Lin – 6h 19’42’’
Cassie Cobb – 6h 35’08’’
Andrea De Leon – 6h 40’33’’
La BWR North Carolina continua a rappresentare una delle prove più iconiche dell’intero circuito: paesaggi selvaggi, pendenze da brivido e un mix tecnico che la rendono unica. Con le vittorie di Roberge e Newsom, la tappa dell’Est conferma il suo status di gara “da veri duri” nel calendario gravel USA.