Una sinfonia di cuori, ruote e libertà: il BAM! raduno dei viaggiatori in bicicletta
C’è un momento, ogni anno, in cui la passione per il viaggio lento su due ruote trova la sua casa. È il BAM! – il raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, un evento che non è solo un incontro, ma una celebrazione della libertà, dell’avventura e della condivisione.
L’undicesima edizione si è svolta a Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta (PD), nel cuore del Veneto ciclabile, un territorio che sembra disegnato per chi ama pedalare tra borghi, argini e orizzonti aperti. Migliaia di ciclisti e bikepacker sono arrivati da tutta Europa con le loro tende, le loro storie e i loro sogni, trasformando il parco della villa in un villaggio di ruote e sorrisi.
Il BAM! è una sinfonia di cuori, ruote, tende, abbracci e racconti. È il punto d’incontro tra chi viaggia per settimane e chi sogna di farlo, tra chi pedala in solitaria e chi parte con gli amici, tra chi ha fatto del bikepacking una filosofia di vita e chi si lascia ispirare da chi ci è già riuscito.
Tra incontri, workshop, musica dal vivo e birre condivise al tramonto, il BAM! si conferma come un appuntamento unico in Europa, dove si respira l’essenza più autentica del viaggiare in bici: libertà, sostenibilità e comunità.
Verso il BAM! 2026: il viaggio continua
Il prossimo appuntamento è già fissato: dal 5 al 7 giugno 2026.
La location verrà svelata a breve, ma una cosa è certa: anche il prossimo anno, i viaggiatori in bicicletta di tutta Europa si ritroveranno per condividere sogni, chilometri e storie sotto lo stesso cielo.
Che tu sia un veterano del bikepacking o un curioso alle prime pedalate, il BAM! è un invito a partire — perché ogni viaggio comincia sempre con un “sì, vado!”.