Nel cuore dei monti Atlante, dove cime innevate si stagliano contro paesaggi lunari, si svolge una delle gare ciclistiche più estreme e affascinanti: l'Atlas Mountain Race.
Questo evento, lungo 1300 km, attraversa passi montani elevati, pianure aride e oasi remote, offrendo ai partecipanti un'esperienza indimenticabile nella selvaggia bellezza del Marocco.
Origini e Caratteristiche della Gara
L'Atlas Mountain Race è una gara ciclistica a tappe, unsupported, che ha inizio a Marrakech. Il percorso segue principalmente strade sterrate, single track ed antiche piste coloniali ormai in disuso. La gara non prevede vincitori né premi: l'obiettivo è completare il percorso entro sette giorni, affrontando circa 20.000 metri di dislivello.
Il Percorso
Partendo dalla vibrante Marrakech, i ciclisti affronteranno subito l'ascesa verso i monti, passando per il temibile Passo Telouet, conosciuto per la sua ascesa accidentata e la discesa attraverso un antico sentiero fino al primo checkpoint. Lungo il percorso, incontreranno la Kasbah della famiglia Glaoui a Telouet, testimonianza del passato coloniale del Marocco.
Le Tappe e i Punti di Rifornimento
Durante la gara, i partecipanti attraverseranno villaggi dai colori caldi della terra rossa vicino ad Anmiter e passeranno accanto alla maestosa centrale elettrica di Ouarzazate, visibile da chilometri di distanza. I punti cruciali di rifornimento come Imassine e Tizgui offriranno ai ciclisti l'opportunità di riposarsi e rifornirsi prima di affrontare le prossime sezioni remote del percorso.
La Sfida Finale
Uno dei momenti culminanti della gara è la mitica Strada Coloniale, un tratto del percorso che parla da sé grazie alle sue immagini mozzafiato. L'ultima parte del percorso porterà i ciclisti nuovamente oltre i monti Atlas, dirigendosi verso nord lungo la costa fino alla città portuale di Essaouira.
L'Atlas Mountain Race non è solo una sfida fisica estrema, ma anche un'immersione nella cultura e nella storia del Marocco attraverso i suoi paesaggi più remoti e affascinanti. È un'esperienza che testa la resistenza e la determinazione dei partecipanti, offrendo allo stesso tempo panorami spettacolari e incontri memorabili lungo il percorso.