Ancora un anno per Tiffany
La Cromwell continuerà a vestire i colori di Canyon–SRAM zondacrypto anche nel 2026
L’australiana, professionista dal 2010 e unica superstite del roster originale del 2016, sarà nuovamente parte della squadra tedesca come leader, capitano di esperienza e punta nel calendario gravel.
A 37 anni, Cromwell rappresenta una figura cardine all’interno della formazione diretta da Ronny Lauke. La sua presenza è molto più di un rinnovo contrattuale: è un simbolo di continuità e identità per un team che negli anni è cresciuto anche grazie al suo contributo tecnico, umano e tattico.
Un ruolo centrale dentro e fuori dalle gare
Per Cromwell, Canyon–SRAM è diventata una vera casa sportiva. «Ho sempre sentito sostegno e fiducia, nei momenti positivi come in quelli più difficili. È una delle ragioni principali per cui sono rimasta», ha raccontato l’australiana.
Il team manager Ronny Lauke ha sottolineato quanto il suo profilo sia fondamentale: «Tiffany è una leader naturale. Stabilisce standard professionali elevati, guida le più giovani e contribuisce allo sviluppo tecnico del team e dei materiali. Averla con noi per un’altra stagione è un valore enorme».
Negli ultimi anni, accanto al ruolo di road captain, Cromwell ha costruito un’identità solida nel gravel, diventando una delle atlete più riconoscibili della disciplina. Il suo palmarès off-road include successi all’UNBOUND 100, al RADL Gravel, alla storica The Gralloch e il titolo di campionessa australiana gravel.
Strada e gravel: un equilibrio che funziona
Nel 2025 Cromwell è stata parte attiva di alcuni dei più importanti successi Canyon–SRAM:
il bianco al Giro d’Italia Women con Antonia Niedermaier,
la doppia vittoria di Chiara Consonni e il successo generale al Tour de Pologne Women,
la prestazione decisiva al Maryland Cycling Classic con Agnieszka Skalniak-Sójka.
La sua presenza è spesso silenziosa ma determinante: Cromwell è la ciclista che tiene insieme il gruppo nei momenti chiave, un punto di riferimento tattico e mentale.
Gli obiettivi 2026: Sanremo, Tour de France Femmes e soprattutto… il Mondiale Gravel
Per la prossima stagione l’australiana ha le idee chiare. Vuole tornare alla Sanremo Women, dove nel 2025 era stata costretta al ritiro per una caduta, e punta a essere selezionata per il Tour de France Femmes avec Zwift, che nel 2026 si concluderà proprio a Nizza, strade che conosce alla perfezione.
Ma il vero obiettivo, dichiarato senza esitazioni, è il UCI Gravel World Championships 2026, che si terrà nella sua Australia. Un appuntamento speciale, su un percorso dove ha già vinto due volte in passato.
«Sarà un vero Mondiale gravel, tecnico e autentico. Il livello sarà altissimo, ma è una motivazione enorme. Correre in casa rende tutto ancora più significativo.»
Con questo rinnovo, Tiffany Cromwell si conferma una delle figure più complete e influenti del panorama gravel mondiale: leader, esempio, atleta ancora capace di ambire a traguardi importanti.




