Alentejo Gravel 2025
Malezsewski e Klöser chiudono la stagione 2025 con una vittoria all’Alentejo Gravel
L’ultima prova di qualificazione UCI Gravel World Series del 2025, disputata questo fine settimana nella regione portoghese dell’Alentejo, si è rivelata un successo immediato: circa 800 partecipanti al via per la prima edizione di Alentejo Gravel, con partenza e arrivo a Ourique su un percorso di 119 km e 2.100 metri di dislivello.
Malezsewski batte Grosemans allo sprint
Tra gli uomini, è stato Lukas Malezsewski (Belgio) a imporsi in volata su Daan Grosemans (Classified X Rose fueled by Foodmaker), dopo una lunga fuga a due nella seconda metà di gara. Per Malezsewski si tratta del secondo successo stagionale nella UCI Gravel World Series, dopo la vittoria ottenuta a giugno in Kenya.
Il portoghese Andrew Henriques (CDASJ-Cyclin’ Team-Município De Albufeira) ha completato il podio, a due minuti dai leader, mentre Joao Pastagem e Travis Bramley hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione.
Grosemans, soddisfatto del risultato nonostante la sconfitta sul traguardo, ha commentato sui social:
“Fuga a due, ho puntato tutto sulla volata dopo una gara veloce, ma purtroppo uno è stato più rapido. È tempo di meritato riposo: ci vediamo nel 2026 con ancora più fame di vittoria”.
Klöser domina tra le donne
Tra le donne, la tedesca Rosa Klöser (Canyon) ha firmato una prestazione superiore alle avversarie, chiudendo con 12 minuti di vantaggio sulla neerlandese Tessa Neefjes (Liv Racing) e 25 minuti sulla spagnola Marta Milà (Movistar).
La campionessa tedesca di gravel, vincitrice anche dell’Unbound 2024, ha deciso all’ultimo di affrontare i 1.300 km in auto per raggiungere il Portogallo e disputare l’ultima gara della stagione, dopo essere rientrata da un infortunio alla spalla.
In un post su Instagram, Klöser ha raccontato:
“La partenza era collinare e tecnica, mi sono ritrovata presto in un gruppo di 15-20 uomini. Ho deciso di usarla come allenamento, correndo insieme a loro: alla fine ho chiuso nella top 5 assoluta tra gli uomini age group e ho vinto tra le élite. Un bel modo per concludere la stagione!”.
“Buono rimettere un po’ di velocità nelle gambe, ma nel 2026 voglio tornare a battagliare solo con le ragazze”, ha aggiunto la tedesca.
Verso il Mondiale 2026 in Australia
Sebbene l’Alentejo Gravel rappresentasse l’ultima gara del calendario 2025, l’evento è anche una delle prime tappe di qualificazione per il Campionato del Mondo UCI Gravel 2026, che si terrà a Nannup, Australia Occidentale, il 10 e 11 ottobre 2026.
L’Alentejo si unisce così ad altre prove come Dustman, Gravelista e Flanders Legacy, che offrono ai partecipanti l’opportunità di conquistare un posto sulla linea di partenza per la corsa iridata.





